22 Ottobre 2021
Ecco perché consumare la melagrana
In autunno la natura ci regala un super frutto dai mille benefici per la nostra salute sia fisica che psichica: parliamo della melagrana, delizia che proprio nei mesi di settembre, ottobre e novembre raggiunge la maturazione e viene raccolta nel melograneto di Lome SuperFruit, a Castellaneta, in Puglia.
La melagrana risulta un vero e proprio toccasana per la salute, concentrato di antiossidanti naturali e vitamine.
Quali sono i benefici della melagrana per la salute?
Tra proprietà benefiche della melagrana una in particolare è quella di ridurre il migliorare il flusso sanguigno verso il cuore e tenendo le arterie libere da depositi grassi.
Secondo uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Atherosclerosis, l’estratto di melograno è capace di prevenire e curare alcune patologie cardiache che possono provocare anche la morte. Infatti il frutto è in grado di pulire le arterie in modo naturale, evitando che si accumulino grassi nelle coronarie e che si sviluppi una forma di arteriosclerosi caratterizzata da infiammazione cronica.
La causa principale dell’arteriosclerosi è l’ipertensione, assieme a stress ossidativo e dal colesterolo alto: questi fattori vengono riequilibrati dal melograno.
Le vitamine contenute in questo frutto autunnale sono vitamina A, vitamina B5 (acido pantotenico), vitamina C, fenoli naturali, potassio, vitamina E e acido folico. L’alta concentrazione di antiossidanti, inoltre permette di contrastare i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
Tra gli i benefici apportati dal consumo di melograno:
· Regolare la pressione
· Combattere l’invecchiamento
· Contrastare la fame nervosa
· Fa bene al cuore
· È un tonificante
· Ha un effetto drenante
Come e quando consumare melagrana?
Quando è meglio consumare la melagrana? Il consumo quotidiano di frutta è fonte naturale di vitamine per l’organismo”. La melagrana, nello specifico, oltre a essere ricca di antiossidanti, vanta in particolare un alto contenuto di vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B e potassio e, per evitare di disperderne il potenziale, è consigliato consumarla lontano dai pasti principali.
Scopri le malagrane, i succhi e gli estratti Lome SuperFruit e comprarli direttamente dal nostro sito online per gustarli in pochissimo tempo, visita il nostro SHOP
22 Ottobre 2021
Ecco perché consumare la melagrana
In autunno la natura ci regala un super frutto dai mille benefici per la nostra salute sia fisica che psichica: parliamo della melagrana, delizia che proprio nei mesi di settembre, ottobre e novembre raggiunge la maturazione e viene raccolta nel melograneto di Lome SuperFruit, a Castellaneta, in Puglia.
La melagrana risulta un vero e proprio toccasana per la salute, concentrato di antiossidanti naturali e vitamine.
Quali sono i benefici della melagrana per la salute?
Tra proprietà benefiche della melagrana una in particolare è quella di ridurre il migliorare il flusso sanguigno verso il cuore e tenendo le arterie libere da depositi grassi.
Secondo uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Atherosclerosis, l’estratto di melograno è capace di prevenire e curare alcune patologie cardiache che possono provocare anche la morte. Infatti il frutto è in grado di pulire le arterie in modo naturale, evitando che si accumulino grassi nelle coronarie e che si sviluppi una forma di arteriosclerosi caratterizzata da infiammazione cronica.
La causa principale dell’arteriosclerosi è l’ipertensione, assieme a stress ossidativo e dal colesterolo alto: questi fattori vengono riequilibrati dal melograno.
Le vitamine contenute in questo frutto autunnale sono vitamina A, vitamina B5 (acido pantotenico), vitamina C, fenoli naturali, potassio, vitamina E e acido folico. L’alta concentrazione di antiossidanti, inoltre permette di contrastare i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
Tra gli i benefici apportati dal consumo di melograno:
· Regolare la pressione
· Combattere l’invecchiamento
· Contrastare la fame nervosa
· Fa bene al cuore
· È un tonificante
· Ha un effetto drenante
Come e quando consumare melagrana?
Quando è meglio consumare la melagrana? Il consumo quotidiano di frutta è fonte naturale di vitamine per l’organismo”. La melagrana, nello specifico, oltre a essere ricca di antiossidanti, vanta in particolare un alto contenuto di vitamina C, vitamina K, vitamine del gruppo B e potassio e, per evitare di disperderne il potenziale, è consigliato consumarla lontano dai pasti principali.
Scopri le malagrane, i succhi e gli estratti Lome SuperFruit e comprarli direttamente dal nostro sito online per gustarli in pochissimo tempo, visita il nostro SHOP