Accedi

Accedi prima di invitare un amico

Blog

28 Marzo 2023

Scopri la bontà del succo alla clementina 100% estratto a freddo

La Clementina è un delizioso agrume appartenente alla famiglia degli ibridi derivante da mandarino e arancio amaro, ed è comunemente conosciuta come mandarancio. Il frutto matura solitamente in autunno ed è disponibile fino a febbraio, per dare energia e vitalità nei mesi più freddi durante i quali le nostre difese immunitarie necessitano di un booster vitaminico per combattere influenze stagionali o raffreddori.   Inoltre, la zona del golfo di Taranto, in particolare quella del comune di Palagiano, la "città delle clementine", ha la fortuna di avere un terreno più fertile e più adatto al prodotto, tanto da ottenere il marchio IGP. Gli altri comuni che dedicano la loro produzione alle clementine sono: Massafra, Ginosa, Castellaneta, Palagianello, Statte. Le clementine da cui si produce il nostro succo estratto a freddo o pastorizzato sono a km 0, coltivate nella fertile terra di Castellaneta Marina, che grazie alla presenza del mar Ionico, assumono un aroma intenso e persistente e un sapore molto dolce.   Aspetto e proprietà della clementina dell’arco ionico Le Clementine si caratterizzano per la forma sferoidale, dai poli leggermente schiacciati. Presenta una buccia liscia o leggermente rugosa, di colore arancio, con un massimo del 30% di colorazione verde. Il frutto è privo di semi, con una tolleranza del 5% di frutti contenenti al massimo tre semi.   La clementina è un agrume delizioso e versatile, ricco di proprietà benefiche per la salute. La sua maturazione in autunno e in inverno la rende un frutto tipico della stagione fredda, ideale per rafforzare il sistema immunitario e sostenere il benessere del nostro organismo. La sua dolcezza e la sua versatilità in cucina la rendono un ingrediente perfetto per preparare piatti gustosi e salutari, e la sua assenza di semi la rende ancora più apprezzata dai consumatori.   Le clementine sono ricche di vitamina C, utili a rafforzare il sistema immunitario contro i raffreddori stagionali, prevengono patologie cardiovascolari e aiutano l’organismo a disintossicarsi da sostanze nocive accumulate nel tempo. Inoltre, contengono vitamina A utile per fornire una risposta immunitaria al nostro organismo oltre che far bene anche alla vista e allo sviluppo delle ossa e dei denti. Inoltre, grazie all’alto valore energetico è un frutto adatto nelle diete ipocaloriche. La clementina ha quindi proprietà antiinfluenzali, digestive, dimagranti, antidiabetiche, antitumorali, rilassanti, neuro-protettrici, antinfiammatorie e antiossidanti.   Caratteristiche nutrizionali della clementina La clementina è un frutto composto per la maggior parte da acqua, ma anche ricco di vitamine (A, B1, B2, B3, C ed E), calcio, potassio, ferro, proteine e fibre. Grazie alle sue componenti, la clementina ha ottimi valori nutrizionali e proprietà benefiche per la salute. Vediamo ora i valori nutrizionali della clementina per 100 gr: 37 kcal; proteine 0,9 g; lipidi 0,1 g; carboidrati 8,7 g; zuccheri 8,7 g; fibra 1,2 g.   Quante clementine sono consigliate al giorno? Come per tutta la frutta fresca, una porzione standard è di 150 g, pari a circa 2-3 clementine. Nel caso in cui non si disponesse di tempo o strumenti per mangiare il frutto fresco, è possibile sostituirlo con spremute 100% clementina, come i nostri estratti a freddo realizzati con metodo HPP che preserva inalterate tutte le proprietà organolettiche che fanno bene al nostro organismo. E grazie alle comode bottigliette in PET richiudibili potrai portare questa fonte di benessere energia e vitalità sempre con te.   Il succo di clementina estratto a freddo Il succo di clementina estratto a freddo Lome Super Fruit è una vera e propria coccola di benessere per il nostro organismo. Grazie al trattamento ad alte pressioni, non solo le proprietà del frutto fresco non vengono alterate, ma permette anche di poter conservare il succo anche più giorni dopo la lavorazione e avere una spremuta 100% naturale senza conservanti, edulcoranti, esaltatori di sapore o zuccheri aggiunti, 365 giorni all’anno!   Scopri il succo di clementina estratto a freddo sul nostro sito web dove potrai acquistarlo comodamente online e riceverlo a casa in pochissimi giorni.   Su Lome Super Fruit potrai assaporare anche il succo alla clementina nella nuovissima bottiglietta in vetro realizzato con pastorizzazione classica.

Scopri di più

22 Marzo 2023

I succhi alla melagrana Lome partono per il Canada

La storia di Masseria Fruttirossi nasce nel 2014 da un progetto ambizioso che in pochi anni ha saputo valorizzare le materie prime della nostra terra, la Puglia, fino a farle diventare un vero Brand a livello nazionale. Oggi i nostri frutteti sono sempre più grandi e ricchi di melagrana, il frutto elisir di lunga vita, e questo grazie al sostegno dei nostri consumatori e all’impegno del team che porta avanti con passione e amore il progetto Lome.   Il sogno si è fatto sempre più grande e la voglia di far conoscere l’eccellenza italiana anche all’estero è diventata finalmente realtà: nella prima mattinata di martedì 21 marzo 2023, è partito dallo stabilimento agroalimentare di Masseria Fruttirossi il primo container con succhi di frutta alla melagrana a marchio Lome Super Fruit, diretto nella città metropolitana canadese Montréal. Da anni l’azienda produce in modo responsabile e sostenibile succhi alla melagrana provenienti da materie prime coltivate a chilometro zero e lavorate con tecnologie all’avanguardia per preservare le proprietà del frutto fresco. I nostri consumatori su territorio nazionale ci conoscono e apprezzano il prodotto, ma è arrivato il momento di espandere il progetto e portare la bontà della melagrana fresca sottoforma di succo di frutta, anche nei paesi europei e oltreoceano.   Su questa operazione di internazionalizzazione dell'impresa, ne parla Dario De Lisi, il responsabile commerciale di Lome Super Fruit.   "Presto 60mila bottigliette di succhi a lunga conservazione verranno vendute nei supermercati e nelle botteghe canadesi. Occorrono circa 30 giorni di navigazione prima dell'avvio della distribuzione nei diversi punti vendita. L'operazione prevede l'affissione di locandine e l'installazione di espositori da banco per sostenere le vendite e promuovere al meglio il prodotto italiano. Se il mercato canadese reagirà nel modo giusto, verranno esportati altri volumi di succhi, attestandoci a 5 container l'anno con lo stesso cliente americano". Dario De Lisi   I formati che per il momento sono stati spediti a Montréal sono da 250 e 500 ml, in 3 diversi gusti: spremuta di pura melagrana (best seller dell'azienda), il mix Linea con melagrana, zenzero e limone e il Vitality, con melagrana e clementine. "Stiamo dialogando - riprende il manager De Lisi - con altri importatori europei e d'oltreoceano, al fine di ampliare il consumo dei nostri succhi privi di conservanti e zuccheri aggiunti e quindi penetrare mercati economicamente interessanti. In questi mesi, stiamo aprendo trattative commerciali, oltre che con operatori ubicati nel continente europeo, anche con quelli australiani e giapponesi. L'incidenza del costo dei trasporti è ancora molto alta. I prezzi dei noli, seppure in flessione rispetto al 2022, sono elevati, ma gli esperti fanno sapere che i costi dei noleggi dovrebbero stabilizzarsi nel prossimo futuro, a vantaggio così di una maggiore posizione nei mercati di arrivo dei prodotti esportati". Articolo completo su FreshPlaza.it   In attesa di altre novità vi proponiamo le nostre spremute 100% provenienti da frutta fresca coltivata nell’arco ionico di Castellaneta Marina: Spremuta di pura melagrana fresca linea vetro Succo di melagrana estratto a freddo Spremuta di melagrana, zenzero e limone linea vetro Succo Linea estratto a freddo Spremuta di melagrana e clementina linea vetro Succo Vitality estratto a freddo Spremuta di pura clementina linea vetro Succo estratto a freddo 100% clementina   Tutti i nostri succhi a base di melagrana e i suoi mix arricchiti con clementina, limone e zenzero, sono realizzati seguendo processi controllati, ma soprattutto sostenibili. Questo ci permette di ottenere pure spremute senza conservanti, edulcoranti o zuccheri aggiunti, che conservano inalterate le proprietà organolettiche della melagrana e degli altri frutti. Prova tutti i nostri succhi estratti a freddo o le spremute di melagrana pastorizzate, acquistandole comodamente dal nostro shop online.

Scopri di più

14 Marzo 2023

Lome Super Fruit sponsor del circuito HD Golf

HD Golf ha da poco compiuto 10 anni di vita e si appresta ad aprire una nuova edizione ricca di novità, a partire dall’espansione del Circuito nei migliori campi non solo del Nord Italia, ma anche del Centro Sud. Un circuito infrasettimanale per gli appassionati del golf nato nel 2013 da un’idea di Mirko Camerin, CEO dell’agenzia di comunicazione Kiway di Alessandria, organizzatrice del Circuito, che vanta oggi oltre 5.000 presenze l’anno e coinvolge 9 regioni e 29 prestigiosi Circoli Golfistici d’Italia. Il Circuito nazionale è stato insignito con il patrocinio della Regione Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta ed Emilia-Romagna e il marchio turistico del Friuli-Venezia Giulia, grazie alla formula “Eccellenze del Territorio”, che si propone di promuovere il turismo golfistico in tutte le regioni coinvolte tramite la valorizzazione delle eccellenze locali messe in primo piano ad ogni gara.   Il circuito infrasettimanale si gioca ogni anno da marzo a dicembre e quest’anno Lome Super Fruit sarà tra gli sponsor della gara per supportare le iniziative volte alla valorizzazione dell’alimentazione, dello sport e delle eccellenze del territorio italiano.   HD Golf Cup 2023 avrà inizio il 15 marzo 2023 con una tappa Gold al Castello Tolcinasco Golf Resort (MI) per poi spostarsi nei campi più importanti d’Italia tra il Piemonte, la Liguria, la Lombardia, la Valle d’Aosta, la Toscana, la Puglia, l’Emilia-Romagna e il Veneto, per un totale di 50 gare. I vincitori della gara riceveranno fantastici premi, tra cui i prodotti Lome Super Fruit!   Lome Super Fruit è lieta di essere tra gli sponsor del circuito HDGolf Cup. Le nostre spremute sono i perfetti alleati di benessere prima, dopo e durante l’attività sportiva. Infatti, il succo di melagrana, secondo diversi studi, grazie alla sua ricchezza in polifenoli, assunto prima dell'esercizio, promuove una maggiore ossigenazione muscolare e ritarda l'affaticamento. Inoltre, la ricchezza di antiossidanti favorisce un migliore recupero muscolare in seguito alla riduzione dello stress ossidativo determinato dall'esercizio fisico. Siamo Lieti di poter portare un prodotto 100% italiano in uno dei più grandi eventi nazionali dedicati al golf. In attesa dell’inizio della gara, facciamo i nostri auguri ai partecipanti e che vinca il migliore!

Scopri di più

08 Marzo 2023

Masseria Fruttirossi ottiene la certificazione SMETA 4-Pillars

Masseria Fruttirossi, lo stabilimento agroalimentare pugliese e maggiore produttore italiano di melagrane, ha ottenuto la certificazione SMETA 4-Pillars (Sedex Members Ethical Trade Audit), ovvero un protocollo che verifica e certifica il livello di conformità dell'azienda in relazione a quattro ambiti principali, definiti pilastri: Rapporti di lavoro, Salute e Sicurezza, Ambiente ed Etica d'impresa. Sedex (Supplier Ethical Data Exchange) è un'associazione no-profit fondata nel Regno Unito nel 2004 da alcune aziende della grande distribuzione organizzata, con lo scopo di diffondere buone pratiche per lo sviluppo di business sostenibili ed etici.

Rosalinda Surico, tecnologa alimentare nonché responsabile controllo qualità di Masseria Fruttirossi, ci racconta: "Aver superato con successo l'Audit Smeta-4 Pillar ci consente di essere riconosciuti a livello internazionale come un'azienda virtuosa nel rispetto delle leggi per la tutela dell'ambiente, per la tutela del lavoro e per quelle che regolano le pratiche commerciali che devono fondarsi sul principio delle lealtà e della trasparenza. Siamo pienamente consapevoli del nostro ruolo e delle nostre responsabilità nell'ambito della comunità economica e sociale. Abbiamo fatto dello sviluppo della qualità, del capitale umano, della tutela ambientale, della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, gli elementi della nostra cultura aziendale e dei rapporti con le parti interessate (stakeholders)".

Gli elementi di particolare rilievo in fase di audit hanno riguardato:
• la presenza di un impianto fotovoltaico da 750 Kwh che ricopre completamente lo stabilimento di trasformazione e stoccaggio che occupa un'area di circa 14.000 mq;
• la presenza di un impianto di "lombricompostaggio" per trasformare gli scarti della lavorazione della melagrana in compost naturale, che viene reintrodotto nel ciclo agronomico restituendo al suolo quello che ha donato;
• l'utilizzo di materie prime locali a filiera corta, la cui qualità viene garantita da standard che prevedono l'accettazione solo in presenza di concentrazioni residuali di fitofarmaci inferiori rispetto ai limiti imposti dalla normativa europea (LMR pari massimo ad 1/3 dei limiti di legge);
• l'assenza di conservanti, coloranti e sostanze chimiche di varia natura per la produzione dei succhi Lome Super Fruit ottenuti esclusivamente da frutta e non da concentrati.

"Da sempre ci impegniamo a ridurre costantemente l'impatto ambientale dovuto allo svolgimento dei propri processi produttivi, attività, prodotti e servizi, in accordo con il progresso scientifico-tecnologico. Uno dei tanti altri nostri obiettivi è il perseguimento, il mantenimento e il miglioramento continuo della sicurezza dei lavoratori, la tutela della loro salute sui luoghi di lavoro, il loro coinvolgimento nelle attività aziendali che promuovono l'aggregazione e la tutela dei loro diritti sociali".


L'audit report di Masseria Fruttirossi, condotto secondo la metodologia SMETA Pillar 4, è visibile sul portale Sedex Advance con il codice aziendale ZC420994716.

Scopri di più

01 Marzo 2023

Lome Super Fruit premiato come miglior e-commerce food dedicato alla melagrana

Lome Super Fruit, lo shop online dedicato alla melagrana, ha ottenuto il premio Ecommerce Food Conference come migliore negozio online del suo settore.
"Fresco, in succo, integratori, shop verticale per gustare il melograno, customer centric e content first": questa la motivazione della premiazione nell’ambito dell’Ecommerce Food Conference 2023, il Summit Digital verticale sul Food&Beverage che, nella location del FICO Eataly World a Bologna, ha ospitato oltre 800 attori del food e del digital.
  Lome Super Fruit è tra le realtà premiate durante l’evento dopo una verifica su oltre 5.000 e-commerce del food in Italia. Il riconoscimento ottenuto è una testimonianza del grande impegno di Lome Super Fruit nell’affermarsi come azienda italiana leader nella produzione e nella distribuzione di melagrana fresca, succhi e spremute naturali, non solo nella GDO e nell’Horeca, ma anche sul web.
  Lome Super Fruit, i frutti del benessere sono anche online Il punto di forza di Lome è la sua innovativa “filiera cortissima”: tutti i frutti, a partire dalla melagrana, vengono lavorati a poche ore dalla raccolta in uno stabilimento all’avanguardia immerso nei frutteti, garantendo un prodotto freschissimo, 100% italiano e naturale, senza l’aggiunta di additivi, conservanti, coloranti o zuccheri.
  L’obiettivo dell’azienda di Castellaneta è coltivare, raccogliere e trasformare solo frutta fresca di primissima qualità, ricca di principi nutritivi e dalle straordinarie proprietà nutraceutiche, in un’ottica di ecosostenibilità dei processi produttivi, esempio virtuoso di economia circolare e di agricoltura ecologica, rispettosa delle risorse del pianeta.
  Lome Super Fruit nasce nel 2016 dall’incontro tra le generose terre pugliesi e l’idea di una coltivazione innovativa e intelligente, dando risalto ad un polo agricolo noto per la produzione di piante da frutta dalle proprietà benefiche e salutari, quali il melograno.
  Dal 2020 questo prodotto “made in Puglia”, 100% naturale e dalla straordinaria bontà, è sempre più vicino ai consumatori che possono riceverlo a casa in tutta comodità grazie a uno shop online https://shop.lomesuperfruit.com/  che garantisce spedizioni rapide in tutta Italia ed Europa per permettere, a chi lo desidera, di gustare melagrana fresca o in formato spremuta ed estratto “ready to drink”, ideali in ogni momento della giornata per soddisfare le diverse esigenze nutrizionali quotidiane.
  Scopri  i prodotti online sullo shop Lome Super Fruit!       

Scopri di più

22 Febbraio 2023

Ricetta Torta Sacher con succo di melagrana

Oggi vi proponiamo una rivisitazione della tradizionale torta viennese in versione Lome: la Sachertorte, una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo con pan di Spagna al cioccolato, copertura morbida al fondente, andremo ad arricchirla con i succhi Lome Super Fruit. Condividiamo la ricetta della Sacher realizzata da Rapanello Viola della Scuola di cucina italiana. Andiamo subito a vedere ingredienti e preparazione della Torta Sacher alla melagrana, un'ottima idea per dessert domenicali o per eventi.   Ingredienti Sacher Melorano Per la torta 180 g farina 00 180 g zucchero 100 g cioccolato fondente 50 g cacao in polvere 6 uova medie temperatura ambiente 200 g burro temperatura ambiente 8 g lievito chimico in polvere 1 pizzico sale qb marmellata di melagrana Per la Marmellata di melagrana 500 cl succo di melagrana estratto a freddo Lome Super Fruit 300 g zucchero 60 g succo di limone 220 g mele golden 1 scorza limone Per la Copertura 250 g panna 65 g miele 315 g cioccolato fondente   Prepariamo insieme la ricetta della sacher  Per la Marmellata In una pentola cuocere il succo di melagrana o clementina e melagrana lomesuperfruit con la scorza di limone, lo zucchero e le mele e il succo di limone per 40 minuti. Una volta terminata la cottura rendere il composto cremoso con un frullatore ad immersione. Aspettare che si raffreddi.   Per La torta Per prima cosa sciogliete il cioccolato a bagnomaria e tenetelo da parte. Nel frattempo, con l'aiuto di fruste elettriche, montate il burro con lo zucchero e aggiungete un po' alla volta le uova. Quando l'impasto sarà omogeneo, aggiungete il cioccolato che si sarà intiepidito ed in ultimo la farina setacciata con il cacao, il lievito ed il sale. Imburrate ed infarinate le teglie e riempite per 3/4 con il composto. Cuocete per 20 minuti a 180 gradi. Mettete a raffreddare la torta e preparate la copertura. Scaldate la panna insieme al miele sul fuoco; quando avrà raggiunto il bollore, toglietela dal fuoco ed aggiungete il cioccolato continuando a mescolare. Tagliate la torta a metà e farcitela con la marmellata al succo di melagrana o in alternativa con quella alla melagrana e clementina, glassatela con la copertura.  

Scopri di più